Foratura orecchie nei bambini

Foratura delle orecchie nei bambini: tutto quello che devi sapere prima di applicare gli orecchini

Foratura delle orecchie nei bambini: tutto quello che devi sapere prima di applicare gli orecchini

La foratura dei lobi è un momento speciale per molte bambine (e non solo), ma è anche
un’operazione che richiede attenzione, sicurezza e igiene. Per questo è importante rivolgersi a
strutture qualificate, dove il servizio viene svolto da personale esperto e in un ambiente controllato.
Se stai pensando di far mettere gli orecchini a tua figlia, ecco tutto quello che dovresti sapere prima
di procedere.
Perché scegliere la farmacia per la foratura delle orecchie?
A differenza di centri estetici o gioiellerie, in farmacia:
• La procedura è eseguita da personale qualificato, formato per garantire il massimo rispetto
delle norme igienico-sanitarie.
• Utilizziamo strumenti sterili e monouso, riducendo al minimo ogni rischio di infezione.
• Usiamo orecchini anallergici certificati, ideali anche per le pelli più delicate.
• Forniamo indicazioni precise per la cura post-foratura, per favorire una corretta guarigione.
A che età è consigliabile forare le orecchie?
Non esiste un’età “giusta” uguale per tutte. Tuttavia, molte mamme preferiscono aspettare che la
bambina sia abbastanza grande da capire e collaborare durante il procedimento.
In genere, è consigliabile attendere almeno i 3 anni, ma possiamo forare i lobi anche in altre età con
la stessa attenzione e delicatezza.
Come avviene la foratura nella nostra farmacia
Alla Farmacia Mencaglia, il servizio di foratura orecchie viene effettuato:
• In un’area dedicata e sanificata
• Con dispositivo medicale apposito, che consente una foratura rapida, precisa e poco
dolorosa
• Dopo una valutazione visiva del lobo per garantire la simmetria
• In presenza di un genitore, con tutta la calma e l’empatia necessarie
Ogni singola foratura viene eseguita con la massima attenzione al comfort del bambino e alla
serenità del genitore.
Cosa sapere dopo la foratura
Dopo aver applicato gli orecchini, è importante seguire alcuni accorgimenti:
• Pulire il lobo 2 volte al giorno con una soluzione disinfettante
• Evitare di toccare gli orecchini con mani sporche
• Non rimuovere gli orecchini per almeno 6 settimane
• Ruotare delicatamente gli orecchini ogni giorno per favorire la guarigione
Il nostro staff ti fornirà istruzioni dettagliate e sarà a disposizione per qualsiasi dubbio anche nei
giorni successivi alla foratura.
Un gesto semplice, in totale sicurezza
La foratura delle orecchie è un piccolo momento che rimane nel tempo. Scegliere di farlo in
farmacia significa unire professionalità, igiene e attenzione verso i più piccoli.
📌 Ti aspettiamo alla Farmacia Mencaglia, con:
• Ambiente accogliente e pulito
• Personale esperto e disponibile
• Ampio parcheggio
• Accesso facilitato
Per qualsiasi informazione o per prenotare il servizio, passa a trovarci o contattaci! Saremo felici di
accompagnarti in questo momento speciale, in totale sicurezza.

Share:

Post recenti

Giornata Mondiale della Salute: perché i controlli di prevenzione sono fondamentali

2 settimane fa

Neo-mamme: consigli pratici per affrontare i primi mesi con il tuo bambino

1 mese fa

Allergie primaverili: come prevenirle e affrontarle al meglio

1 mese fa

WaterFirst in farmacia

10 mesi fa

Giornata promozionale IGIENE ORALE EMOFORM

1 anno fa

Aperti per TURNO | Domenica 28 GENNAIO

1 anno fa

Follow Us