Primi mesi con il tuo bambino

Neo-mamme: consigli pratici per affrontare i primi mesi con il tuo bambino

Diventare mamma è un’esperienza meravigliosa, ma anche piena di emozioni contrastanti: gioia, stupore, ma anche
stanchezza e mille domande su come prendersi cura al meglio del proprio piccolo. Nei primi mesi di vita, il neonato ha
bisogno di attenzioni costanti, e le neo-mamme devono imparare a gestire nuove routine, dall’allattamento al sonno,
fino alla scelta dei prodotti giusti per la sua igiene e il suo benessere.
In questo articolo troverai consigli utili per affrontare al meglio questo momento speciale, con un occhio di riguardo
ai prodotti che puoi trovare in farmacia per rendere tutto più semplice.
1. L’allattamento: consigli per viverlo serenamente
L’allattamento è una fase fondamentale per la crescita del bambino e, se possibile, il latte materno è la scelta migliore
perché offre tutti i nutrienti essenziali e rafforza le difese immunitarie. Tuttavia, non sempre è un percorso semplice e
può presentare alcune difficoltà iniziali.
Ecco alcuni consigli utili:
๐Ÿคฑ Segui il ritmo del tuo bambino: nei primi mesi, l’allattamento segue richieste molto frequenti, quindi è normale
che il piccolo voglia poppare spesso.
๐Ÿ’บ Trova una posizione comoda: usa un cuscino da allattamento per sostenere il bambino e ridurre la tensione su
schiena e braccia.
๐ŸŒฟ In caso di ragadi o dolore al seno, in farmacia puoi trovare creme lenitive a base di lanolina o rimedi naturali come
il burro di karité, che aiutano a idratare e proteggere il capezzolo.
๐Ÿผ Se allatti con latte artificiale, assicurati di scegliere la formula più adatta alle esigenze del tuo piccolo. In farmacia
troverai latti formulati specifici e potrai ricevere consigli su come prepararli al meglio.
๐Ÿ’ง Tiralatte e accessori per l’allattamento: se hai bisogno di conservare il latte o stimolare la produzione, il tiralatte
può essere un valido aiuto. In farmacia offriamo anche il noleggio di tiralatte elettrici, una soluzione pratica e
conveniente.

2. Il sonno del neonato: cosa aspettarsi e come aiutarlo a dormire meglio
Nei primi mesi, il sonno del neonato è molto irregolare. Si sveglia spesso perché ha bisogno di nutrirsi e non distingue
ancora il giorno dalla notte.
Ecco alcuni suggerimenti per favorire un riposo sereno:
๐ŸŒ™ Crea una routine serale rilassante: abbassa le luci, riduci i rumori e introduci piccoli rituali come un bagnetto caldo
o una ninna nanna.
๐Ÿ› Attenzione alla sicurezza nel sonno: il bambino deve dormire sempre a pancia in su, su un materassino rigido e
senza cuscini o peluche intorno per ridurre il rischio di SIDS (morte improvvisa del lattante).
๐Ÿ‘ถ Usa prodotti delicati per la pelle del neonato: in farmacia trovi bagnoschiuma e oli specifici per il bagnetto serale,
ideali per coccolare il tuo piccolo prima della nanna.
๐ŸŒฟ Rimedi naturali per il relax: in caso di irrequietezza, tisane per la mamma a base di camomilla o melissapossono
aiutare a rilassare entrambi.

3. Igiene e cura della pelle del neonato
La pelle del neonato è molto delicata e necessita di prodotti specifici per evitare irritazioni e arrossamenti.
๐Ÿผ Cambio del pannolino: per prevenire dermatiti, è importante cambiare spesso il pannolino e usare creme lenitive a
base di ossido di zinco o ingredienti naturali come la calendula.
๐Ÿ› Bagnetto e detersione: evita saponi aggressivi e opta per bagnoschiuma e shampoo ultra delicati. Tra i prodotti
disponibili in farmacia, puoi trovare quelli della linea Chicco, studiati appositamente per la pelle sensibile del neonato.
๐ŸŽ€ Idratazione della pelle: se il tuo bambino ha la pelle secca, usa creme emollienti specifiche per neonati, senza
profumi o sostanze irritanti.

4. I primi malanni: cosa avere sempre a casa
Nei primi mesi di vita, il sistema immunitario del bambino è ancora in fase di sviluppo, quindi può capitare che abbia
qualche piccolo disturbo.
Ecco alcuni prodotti da tenere sempre a portata di mano:
๐ŸŒก Termometro : per controllare la temperatura in caso di febbre.
๐Ÿ‘ƒ Soluzione fisiologica e aspiratore nasale: per liberare il nasino chiuso, soprattutto nei mesi più freddi.
๐Ÿ’Š Fermenti lattici per neonati: utili in caso di coliche o disturbi intestinali.
๐Ÿฆท Gel gengivali: quando iniziano a spuntare i primi dentini, questi prodotti aiutano a lenire il fastidio.
Se hai dubbi su quali farmaci siano adatti ai neonati, chiedi sempre consiglio al farmacista o al pediatra.

 

Share:

Post recenti

Allergie primaverili: come prevenirle e affrontarle al meglio

2 settimane fa

WaterFirst in farmacia

9 mesi fa

Giornata promozionale IGIENE ORALE EMOFORM

11 mesi fa

Aperti per TURNO | Domenica 28 GENNAIO

1 anno fa

Consulenza Dermocosmetica

1 anno fa

Follow Us